CORONA VIRUS: DISPOSIZIONI - INFORMAZIONI - OBBLIGHI - CONTROLLI E SANZIONI

 
Informazioni in tempo reale dal Dipartimento di Protezione Civile
Informazioni in tempo reale dal Ministero della Salute
Informazioni in tempo reale dall' Istituto Superiore di Sanità
Informazioni in tempo reale dall' OMS
 

AVVISO ALLA CITTADINANZA
 
Dal 04 Maggio 2020 sono entrati in vigore:
il DPCM 26/04/2020 esteso a tutto il territorio Italiano riguardante la cosiddetta "FASE 2" che prevede la parziale riapertura di alcune attività produttive e servizi nel rispetto delle norme sanitarie dettate dai protocolli sottoscritti dal Governo; 
le Ordinanze del Presidente della Regione Veneto nn. 45 del 3 Maggio 2020 e n. 46 del 4 Maggio 2020 - che sostituisce la precedente n. 44 del 3 Maggio 2020 -  (entrambe efficaci dal 4 al 17 Maggio 2020) che dettano ulteriori disposizioni circa l'apertura delle attività produttive, delle attività sportive, spostamenti ecc.
A seguito delle disposizioni suddette PERMANE la norma che prevede che lo spostamento di persone, con ogni mezzo, anche a piedi può avvenire esclusivamente per motivi di lavoro, assoluta urgenza, situazione di necessità e motivi di salute e con autocertificazione della motivazione.
Il mancato rispetto degli obblighi di cui sopra E' PUNITO CON LE SANZIONI PREVISTE DALL'ART. 4 DEL DECRETO LEGGE 25 MARZO N. 19.

In tutti i casi di uscita dalla proprietà privata E' OBBLIGATORIO L'USO DI MASCHERINA, GUANTI O GEL IGIENIZZANTE ed il rispetto in tutte le attività delle norme di DISTANZIAMENTO SOCIALE. 
 
L’Amministrazione Comunale invita tutti i Cittadini a mettere in atto i comportamenti e le linee guida di igiene diffuse dal Ministero della Salute, A SPOSTARSI SOLO IN CASO DI SITUAZIONI ECCEZIONALI PER I MOTIVI SOPRARIPORTATI.
Per affrontare l’emergenza è indispensabile la collaborazione e di tutti.
Si informa che la
BIBLIOTECA COMUNALE di Piazza Roma  rimane MOMENTANEAMENTE CHIUSA in attesa di definire un protocollo sanitario che assicuri le modalità di prestito e restituzione idonee ad evitare qualsiasi rischio di contagio.
Il MERCATO DEL SABATO E' RIPRESO nel rispetto delle norme sanitarie.

Si riportano nel seguito:
L'Ordinanza della Regione Veneto n. 44 del 3 Maggio 2020 - sostituita dalla n. 46 del 4 Maggio 2020
L'Ordinanza della Regione Veneto n. 45 del 3 Maggio 2020
L'Ordinanza della Regione Veneto n. 46 del 4 Maggio 2020 - sostituisce la n. 44 del 3/5/2020 - in vigore dal 4 Maggio 2020

Per qualsiasi informazione in merito al COVID-19 sono attivi i seguenti numeri:
    Numero Nazionale 1500
    Regione Veneto Numero Verde 800 938884 (nuovo num verde dal 10/03/2021)
    Ulss 2 Marca Trevigiana 0422.323888 (dalle ore 14,00 del  24 febbraio 2020).

Si riporta l'Allegato 1 del 
Dpcm 8 marzo 2020 - contenente le misure igienico sanitarie per il contenimento del contagio: 
      a)  lavarsi  spesso  le  mani.  Si  raccomanda  di  mettere   a
disposizione in tutti  i  locali  pubblici,  palestre,  supermercati,
farmacie e altri luoghi di aggregazione, soluzioni idroalcoliche  per
il lavaggio delle mani; 
      b) evitare il contatto ravvicinato con persone che soffrono  di
infezioni respiratorie acute; 
      c) evitare abbracci e strette di mano; 
      d)  mantenimento,  nei  contatti  sociali,  di   una   distanza
interpersonale di almeno un metro; 
      e) igiene respiratoria (starnutire e/o tossire in un fazzoletto
evitando il contatto delle mani con le secrezioni respiratorie); 
      f)  evitare  l'uso  promiscuo  di  bottiglie  e  bicchieri,  in
particolare durante l'attivita' sportiva; 
      g) non toccarsi occhi, naso e bocca con le mani; 
      h) coprirsi bocca e naso se si starnutisce o tossisce; 
      i) non prendere farmaci antivirali e antibiotici,  a  meno  che
siano prescritti dal medico; 
      l) pulire le superfici con disinfettanti  a  base  di  cloro  o
alcol; 
      m) usare la mascherina solo se si sospetta di essere  malati  o
se si presta assistenza a persone malate.      
 
 
 
 

 
 
torna all'inizio del contenuto